Non appena si effettua l'accesso in KanbanBOX, ci si troverà all'interno della Home Page. Questa pagina presenta alcuni elementi che la differenziano da tutte le altre, come i Widget. Questi offrono delle scorciatoie per svolgere diverse operazioni sui cartellini e altre attività disponibili in KanbanBOX, oltre a poter essere personalizzati in base alle esigenze di ciascun utente.
Barra di navigazione
In alto, nella Home Page, così come nelle altre pagine, si trova la barra di navigazione. Questa barra serve, appunto, a spostarsi attraverso le varie pagine di KanbanBOX.
Le principali voci che troviamo nella barra di navigazione sono:
Campo | Descrizione |
---|---|
Home | Tramite questo pulsante è possibile tornare alla Home Page da qualunque pagina di KanbanBOX. |
Anagrafiche | Le anagrafiche contengono tutti i dati riguardanti i materiali, i partner (clienti e/o fornitori), contenitori e utenti che sono gestiti in KanbanBOX. Dal menù a tendina che si apre cliccando su questo pulsante sarà possibile visualizzare, aggiungere e modificare tutti gli elementi sopra citati. |
Kanban | Create le anagrafiche, cliccando su questo pulsante sarà possibile andare a creare i collegamenti tra tali elementi. Un legame kanban rappresenta l'associazione tra un componente, un fornitore e un cliente. Da questo menù è possibile visualizzare i legami kanban attivi, creare un nuovo legame e visualizzare quelli in fase di progettazione. |
Stampa | Da questo menù è possibile accedere alle pagine che consentono di modificare gli aspetti legati alla stampa fisica dei cartellini. Questi possono riguardare la creazione, aggiornamento e gestione dei template di stampa, o il collegamento e la gestione delle diverse stampanti utilizzate per stampare i cartellini. |
Lavagna | La lavagna è il cuore pulsante di KanbanBOX. Cliccando su questo pulsante, sarà possibile accedere a diverse tipologie di lavagna, ovvero quella come fornitore, come cliente e come pianificatore, e in ciascuna saranno contenuti diversi legami. Nelle lavagne è possibile visualizzare i legami kanban con i rispettivi cartellini. |
Dichiara | Da questo menù è possibile accedere alle pagine che consentono di dichiarare un cartellino nello stato che si desidera. Queste dichiarazioni possono essere eseguite anche da altre pagine di KanbanBOX, ma questo menù risulta essere molto utile nel caso in cui le dichiarazioni vengano eseguite tramite un lettore barcode collegato a un PC. |
Report | Da questo menù è possibile accedere a diversi report tra cui lo storico dei cartellini, le statistiche sulle giacenze e sui consumi, e i forecast. |
Impostazioni | Cliccando su questa voce è possibile andare a modificare alcuni aspetti che possono riguardare l’intero plant (e dunque la licenza nel suo complesso) o il singolo utente (come la lingua di visualizzazione ad esempio). |
Tabelle KanbanBOX
Tutti i dati in KanbanBOX, come le anagrafiche e i legami kanban, vengono rappresentati in tabelle.
Queste tabelle sono personalizzabili: tramite semplici attivazioni e disattivazioni dei flag, è possibile scegliere quali aspetti e campi degli elementi mostrare o meno.
Lavagna
Nella lavagna di KanbanBOX sono visibili i legami kanban stati creati, insieme cartellini che li compongono:
Nella lavagna, ogni riga rappresenta un legame. Sulla sinistra si trova l'intestazione del legame, in cui vengono riportati alcuni dati come il codice componente, la descrizione, il fornitore, il cliente e il numero di cartellini, mentre sul resto della lavagna si possono visualizzare i cartellini di ciascun legame, contrassegnati con colori differenti in base allo stato in cui si trovano.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.