Kanban con cartellini usa-e-getta
Hardware richiesto Lato Fornitore
![]() |
Un dispositivo con browser web e connessione a internet | In qualità di Fornitore, hai bisogno di un browser web per accedere a KanbanBOX, vedere la lavagna kanban elettronica e ricevere i cartellini kanban rilasciati dai clienti. Il dispositivo può essere una postazione fissa, un computer portatile o anche un tablet: è importante che dal device tu sia in grado di stampare i nuovi cartellini kanban, che sono in formato pdf. |
![]() |
Una stampante connessa al dispositivo (direttamente o via rete) | In qualità di Fornitore, ti serve una stampante per stampare i cartellini kanban rilasciati. Come stampanti, puoi utilizzare stampanti laser, a getto di inchiostro o a trasferimento termico (per etichette) già presenti. Per usi intensivi, consigliamo di dedicare una stampante con il formato di etichetta specifico scelto per i cartellini kanban. Una stampante a trasferimento termico che stampa su etichette rimovibili (“attacca/stacca”) è una soluzione pratica ed economica se devi stampare molti cartellini kanban al giorno. |
![]() |
[Facoltativo] Un lettore di codici a barre connesso al dispositivo |
In qualità di Fornitore, hai bisogno di un lettore di codici a barre solo se vuoi avanzare lo stato dei cartellini kanban durante il processo di ripristino (ad esempio in stato “Prodotto”, oppure “Spedito”). |
Hardware richiesto Lato Cliente
![]() |
Un dispositivo con browser web e connessione a internet | In qualità di Cliente, hai bisogno di un browser web per accedere a KanbanBOX, vedere la lavagna kanban elettronica, dichiarare i cartellini kanban in stato Disponibile quando entrano in magazzino e in stato Rilasciato quando sono da ripristinare. Il dispositivo può essere una postazione fissa, un computer portatile o anche un tablet. |
![]() |
Un lettore di codici a barre connesso al dispositivo | In qualità di Cliente, hai bisogno di un lettore di codici a barre per dichiarare senza perdite di tempo i cartellini kanban in stato Disponibile quando entrano in magazzino e in stato Rilasciato quando sono da ripristinare. |
Configurazione del lettore di codici a barre
Un lettore di codici a barre è uno strumento atto a leggere codici a barre in modalità emulazione tastiera. Ciò significa che il codice rilevato viene trasmesso al computer come se fosse digitato da una tastiera.
Il lettore di codici a barre deve essere configurato per emulare la stessa tastiera con cui è configurato il PC a cui è collegato (italiana, tedesca, americana, etc.). La configurazione può essere eseguita utilizzando il libretto di istruzioni del lettore barcode, col quale, tramite la lettura di appositi barcode, è possibile configurare il tipo di tastiera utilizzata.
Per testare la configurazione del lettore, al seguente link è presente un cartellino di prova: Client test page.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.