Che cos'è una worklist?
Una worklist è un raggruppamento di cartellini che possono essere processati contemporaneamente. Generalmente, una worklist è creata tramite filtro in lavagna, sulle caratteristiche stato, fornitore, cliente, ecc. Una worklist è definita dal suo identificativo specifico, che è visibile sul cartellino worklist tramite codice a barre o stringa a 10 caratteri.
Dichiarando una worklist è possibile cambiare lo stato ad un gruppo di cartellini kanban non appartenenti per forza allo stesso legame kanban. Per esempio, se fornitore e clienti sono collegati, il fornitore può creare una worklist degli ordini Kanban di quel cliente e il cliente stesso può dichiararla al momento della ricezione.
Esiste inoltre la possibilità di esportare i dati di cartellini Kanban appartenenti a una worklist tramite file Excel o csv. Questo file può essere utilizzato per caricamenti su gestionale o rielaborazioni varie.
Come configurare un widget di creazione worklist
Procedura:
- Cliccare su
Lavagna >
Lavagna come pianificatore.
- Filtrare i cartellini secondo i criteri desiderati.
-
Creare il filtro con il pulsante
Salva Filtro presente nel menu tabella. Il filtro permette di visualizzare in lavagna solo i cartellini aventi una/più caratteristiche.
Per creare il nuovo filtro è necessario impostare i seguenti campi:
Campo Descrizione Nome nuovo filtro Caratteristica o campo del filtro Visibilità del filtro Solo per me: il filtro è visibile solamente dalla mia utenza. Per tutti: il filtro è visibile da tutte le utenze appartenenti alla licenza KanbanBOX.
Sovrascrivi filtro Attraverso il menu a tendina, è possibile modificare un filtro precedentemente creato. Una volta creato il filtro, possiamo continuare nella procedura per la creazione della worklist:
-
Cliccare in alto a destra su
Impostazioni >
Azioni personalizzate.
-
Creare una nuova Azione con il pulsante presente nel menu tabella
Aggiungi nuova Azione. Impostare i campi come segue:
Campo Descrizione Nome azione Azione fatta dalla Worklist. Per esempio “Stampa cartellini Rilasciati” o “Esporta cartellini Fornitore X” o “Stampa cartellini rilasciati cliente X”, ecc. Disponibile per Solo questo utente: l’azione può essere attivata solo dalla mia utenza. Tutti gli utenti: tutti gli utenti possono visualizzare e attivare l’azione.
Funzione Crea e stampa worklist: questa funzione permette di stampare i cartellini filtrati più il cartellino worklist che indicizza tutti i cartellini.
Esegui workflow: questa funzione permette di scegliere un workflow da eseguire allo scan del barcode. Vedi la documentazione sui Workflow qui.
Visualizza procedura standard: questa funzione permette di visualizzare direttamente in home page una procedura standard. Vedi la documentazione relativa a questa funzionalità qui.
Crea e apri worklist: questa funzione permette di generare una worklist associata a un particolare filtro e di visualizzare il suo riepilogo. Dalla pagina di riepilgo è possibile visualizzare tutti i cartellini presenti nella worklist appena generata, come anche rimuovere o aggiungere cartellini con facilità.Nel nostro caso, siamo interessati a stampare cartellini e worklist e, quindi, selezioneremo Crea e stampa worklist. Si apriranno dunque alcuni campi aggiuntivi da impostare:
Campo Descrizione Filtro per i cartellini Selezionare il filtro creato precedentemente. Includi solo i cartellini "rilasciati" e "in lavorazione con priorità" Si (predefinito): rispetto ai cartellini filtrati dal filtro impostato, vengono inclusi nella worklist solo i cartellini in stato “rilasciato” e “in lavorazione con priorità”.
No: vengono inclusi tutti i cartellini previsti dal filtro impostato.
Stampa solo il cartellino della worklist No (Predefinito): vengono inclusi nella stampa tutti i cartellini appartenenti alla worklist, e il cartellino worklist.
Sì: stampa solo il cartellino worklist.
Per i kanban di movimentazione, includi solo i cartellini prelevabili No (predefinito): vengono inclusi tutti i cartellini previsti dal filtro impostato.
Si: i cartellini kanban di movimentazione inclusi nella worklist saranno solo quelli prelevabili. È possibile scegliere tra due opzioni:
- Solo se ci sono cartellini disponibili nel legame a monte;
- Solo i cartellini con giacenza secondo la giacenza importata.Campo per il quale filtrare dinamicamente Scegliere per quale campo si desidera filtrare i cartellini da inserire nella worklist:
- Numero ordine del cliente
- Numero ordine del fornitore
- Riferimento cartellino
- Testo aggiuntivo 1
- String id del cartellino figlio in un multiprocessoFiltro dinamico da applicare Una volta definito il campo con cui filtrare i cartellini dinamicamente, è possibile definire il criterio di selezione dei cartellini:
- Uguale a
- Inizia con
L’azione che verrà creata attraverso questa form avrà l’aspetto di un pulsante, che verrà posizionato nella schermata Home. Con i prossimi campi sarà dunque possibile definire l’aspetto del pulsante:
Campo Descrizione Testo sul pulsante Testo che viene visualizzato sul pulsante in Home e descrive l’azione fatta dal pulsante. Per esempio, “Cartellini rilasciati Fornitore X”, “Cartellini Rilasciati” ecc. Istruzioni per gli utenti Sopra il pulsante, è possibile inserire delle istruzioni per l’utente, come “Stampa cartellini e worklist del fornitore X”, ecc. Immagine Immagine presente nel File Manager. Quest’immagine è visualizzata a sinistra del pulsante e può essere il logo del Fornitore, per esempio, o un altro identificativo. Per caricare un nuovo file immagine, entrare dal menu in alto
Stampa >
File Manager e cliccare su
Carica un nuovo file nell’intestazione della tabella in alto a destra.
Una volta impostati tutti i campi, cliccare su
Salva.
Per visualizzare nella home page il widget che crea la worklist, continuare come segue:
-
Cliccare su
Home nel menu in alto.
- In basso a sinistra, o a destra, cliccare su
Modifica la home page.
- Scorrere tra i widget proposti sinistra o a destra (in base a dove si vuole inserire il pulsante) e scegliere il pulsante appena creato. Il titolo visualizzato è identico alle Istruzioni per gli utenti appena scritte.
-
Cliccare su
Aggiungi Widget in corrispondenza del pulsante e poi su
Chiudi per chiudere l’editor della home page.
In questo modo abbiamo aggiunto il pulsante nella home page della nostra utenza. Se anche altri utenti dovranno utilizzare il pulsante, oltre a verificare di aver reso disponibile l’azione a tutti, ogni utente dovrà ripetere le istruzioni 6-9 nella propria utenza.
Aggiornare una worklist
Procedura:
- Cliccare su
Impostazioni >
Azioni personalizzate.
- Filtrata o individuata la specifica azione da modificare, cliccare in corrispondenza della riga a destra su
Modifica azione.
- Modificare l’azione in base alle proprie necessità.
- Una volta modificati i parametri, cliccare su
Salva per rendere operative le modifiche.
Aggiornare un filtro legato a una worklist
Procedura:
- Cliccare su
Lavagna e selezionare la lavagna interessata dal filtro da modificare.
- Selezionare nell’intestazione della tabella in alto il filtro da modificare.
- Modificare uno o più campi del filtro in base ai cartellini da dover essere inclusi nella worklist. Solitamente, i cartellini da dover inserire in una worklist sono caratterizzati da:
- Uno specifico cliente o fornitore.
- Uno o due stati specifici.
- Una volta filtrata la tabella in base alle esigenze, cliccare sul pulsante
Salva filtro.
- Nel nuovo riquadro, in corrispondenza di Sovrascrivi filtro, selezionare il filtro da modificare.
- Cliccare su
Salva per aggiornare il filtro.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.