Che cos'è un Workflow?
Un Workflow è uno strumento che permette di configurare l'esecuzione di alcune operazioni che sono oggetto di procedure prestabilite. Con il Workflow è possibile, al verificarsi di un dato evento in KanbanBOX, richiedere delle informazioni aggiuntive all'utente oppure eseguire un'azione automatica.
Esempi:
- quando l'utente dichiara
"Disponibile" un cartellino kanban, KanbanBOX richiede all'utente di confermare la quantità del cartellino;
- quando l'utente dichiara
"Disponibile" un cartellino kanban, KanbanBOX richiede all'utente l'inserimento dell'ubicazione di deposito del cartellino;
- quando l'utente dichiara
"In lavorazione" un cartellino kanban, il cartellino viene aggiunto automaticamente alla coda di stampa dell'utente.
Tipologie di Workflow
In KanbanBOX sono configurabili le seguenti tipologie di operazioni:
Operazione | Tipologia dell'operazione | Descrizione |
---|---|---|
Domanda (2 risposte) | Manuale | Per chiedere un'informazione all'utente sotto forma di domanda con due possibili opzioni di risposta. La risposta selezionata viene salvata in un campo del cartellino kanban. |
Testo libero | Manuale | Per chiedere un'informazione all'utente sotto forma di un testo libero. Il testo viene salvato in un campo del cartellino kanban. |
Azione automatica | Automatica | Per effettuare automaticamente un'azione che non richiede l'intervento dell'operatore. |
Un Workflow con operazione di tipo manuale può essere configurato con un'unica operazione o combinando due o più operazioni.
Come attivare Workflow
Procedura:
- Entrare in
Impostazioni >
Impostazioni azienda.
- Andare alla sezione Workflow
- Nel campo Abilita Workflow selezionare "Sì". L'attivazione può avere impatto sul valore dell'abbonamento
Come configurare un Workflow
Procedura:
- Cliccare in alto a destra su
Impostazioni >
Workflow.
- Creare un nuovo Workflow con il pulsante presente nel menu tabella
Aggiungi Workflow.
-
Impostare i campi come segue:
Campo Descrizione Nome Azione eseguita dal Workflow. Ad esempio “Richiedi codice operatore” o “Inserisci Picking Location” o “Stampa cartellino”, ecc. Descrizione Descrizione dell'azione eseguita dal Workflow. -
Nella sezione Passo 1, selezionare l'operazione da eseguire con il workflow e configurare l'operazione. Per la configurazione delle operazioni, consultare gli articoli Operazioni Manuali e Operazioni automatiche.
- Per aggiungere ulteriori operazioni da eseguire contestualmente alla prima, compilare la sezione Step 2 e successive.
- Cliccare su
Salva.
Per eseguire il workflow, configurare il relativo Trigger per Workflow come riportato nella guida Creazione e aggiornamento trigger per Workflow.
Come modificare un Workflow
Procedura per modificare un Workflow:
- Cliccare in alto a destra su
Impostazioni >
Workflow.
- Nella tabella Workflow, filtrato o individuato il Workflow da modificare cliccare in corrispondenza della riga a destra su
Modifica.
- Modificare il Workflow in base alle proprie necessità.
- Una volta modificati i parametri, cliccare su
Salva per rendere operative le modifiche.
Come eliminare un Workflow
Per eliminare un Workflow, devono prima essere eliminati i trigger relativi al workflow.
Quando non sono presenti Trigger associati al workflow, è possibile eliminare il Workflow seguendo la seguente procedura:
- Cliccare in alto a destra su
Impostazioni >
Workflow.
- Nella tabella Workflow, filtrato o individuato il Workflow da eliminare cliccare in corrispondenza della riga a destra su
Elimina.
- Per confermare l'eliminazione, cliccare su
Elimina.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.