Configurazione delle operazioni manuali
Le operazioni manuali permettono, nel momento in cui viene eseguito il workflow, di presentare all'utente un popup per la richiesta d'informazioni.
Domanda (2 risposte)
Procedura:
- Scegliere l'operazione Domanda (2 Risposte).
- Nella sezione Parametri cliccare su Modifica.
-
Compilare i seguenti campi:
- Step Title: intestazione del popup presentato all'utente.
- Text to prompt to the user: domanda che viene effettuata all'utente.
- Alternative answers: opzioni di risposta dell'utente.
First option Text on the button: prima opzione di risposta presentata all'utente Value to save in the field: valore che viene memorizzato nel caso venga selezionata la prima opzione
Second option Text on the button: seconda opzione di risposta presentata all'utente Value to save in the field: valore che viene memorizzato nel caso venga selezionata la seconda opzione
-
Card field in which the value will be saved: campo del cartellino kanban in cui viene memorizzato il valore della risposta. Campi disponibili:
-
card_1_text
: testo aggiuntivo cartellino 1 -
card_reference
: riferimento cartellino -
picking_location
: ubicazione di prelievo del cartellino -
card_note
: nota del cartellino
-
Testo libero
Procedura:
- Scegliere l'operazione Testo libero.
- Nella sezione Parametri cliccare su Modifica.
-
Compilare i seguenti campi:
- Step Title: intestazione del popup presentato all'utente.
- Text to prompt to the user: domanda che viene effettuata all'utente.
- Text on the insert button: descrizione del tasto da premere per confermare l'inserimento del testo.
-
Card field in which the value will be saved: campo del cartellino kanban in cui viene memorizzato il valore della risposta. Campi disponibili:
-
card_1_text
: testo aggiuntivo cartellino 1 -
kanban_quantity
: quantità del cartellino -
card_reference
: riferimento cartellino -
expiration_date
: data di scadenza del cartellino -
picking_location
: ubicazione di prelievo del cartellino -
card_note
: nota del cartellino -
supplier_lot_number
: numero lotto del fornitore -
customer_lot_number
: numero lotto del cliente
-
-
Data type: tipologia del dato in input. Tipi disponibili:
-
text
: testo (es. ABCD123) -
integer
: numero intero (es. 10) -
date
: data (es. 01/01/1990) -
float
: numero con decimale (es. 10.5)
-
- Validation rules: è possibile configurare delle regole di validazione del valore in input. Per impostare una regola, contattare il Supporto KanbanBOX
-
initial_value: valore mostrato nel riquadro di inserimento del testo. L'utente può scegliere se confermarlo oppure modificarlo. Esempio:
-
{kanban_quantity}
per mostrare all'utente la quantità nominale del cartellino. Può essere confermata oppure modificata.
-
Templating dei workflow
Nei campi Step Title e Text to prompt to the user è possibile inserire delle variabili che fanno riferimento cartellino che scatena il workflow. Le variabili inseribili sono le stesse utilizzate nei template di stampa.
Ad esempio, è possibile inserire l'identificativo del cartellino che scatena il workflow direttamente nel pop-up inserendo la variabile {ekanban_string}
in Text to prompt to the user: in questo modo l'utente visualizzerà l'informazione relativa al cartellino sul pop-up del workflow.
Per vedere quali variabili possono essere aggiunte, vai su Stampa > Lista template, scegli un template di riferimento e in Inserire variabile nella cella sono presenti tutte le variabili che potenzialmente possono essere inserite nei campi Step Title e Text to prompt to the user.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.