Dopo aver configurato un workflow, è necessario stabilire al verificarsi di quale evento il workflow verrà eseguito, configurando un Trigger per Workflow.
Come configurare un Trigger per il Workflow
Procedura:
- Cliccare in alto a destra su
Impostazioni >
Workflow.
- Andare alla pagina Trigger per workflow e creare un nuovo trigger per workflow con il pulsante presente nel menu tabella
Aggiungi Trigger.
- Impostare i campi come segue:
Campo | Descrizione |
---|---|
Nome del workflow | Selezionare dal menù a tendina il workflow precedentemente creato. |
Ruolo coinvolto | Selezionare: |
Evento | Selezionare dalla lista degli eventi disponibili l'evento al verificarsi del quale verrà eseguito il workflow. Eventi disponibili: |
Filtro | Selezionare un filtro precedentemente creato dalla lavagna KanbanBOX. Il workflow sarà applicato solamente ai cartellini appartenenti al filtro selezionato. |
Stato | Attivare o meno il trigger per il Workflow selezionando Attiva o Disattiva. |
Come modificare un Trigger per Workflow
Procedura:
- Cliccare in alto a destra su
Impostazioni >
Workflow.
- Nella pagina Trigger per workflow, nella tabella, filtrato o individuato il trigger del workflow da modificare cliccare in corrispondenza della riga a destra su
Modifica.
- Modificare il trigger del Workflow in base alle proprie necessità.
- Una volta modificati i parametri, cliccare su
Salva per rendere operative le modifiche.
Come eliminare un Trigger per Workflow
Procedura:
- Cliccare in alto a destra su
Impostazioni >
Workflow.
- Nella pagina Trigger per workflow, nella tabella, filtrato o individuato il trigger relativo al Workflow da eliminare cliccare in corrispondenza della riga a destra su
Elimina.
- Per confermare l'eliminazione del trigger, cliccare su
Elimina.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.