Che cos’è un extra kanban?
L’ extra kanban è un cartellino ordinato dall’utente una tantum. L’extra kanban corrisponde a un ordine spot a commessa, ed è utilizzato per evitare che picchi di consumo prevedibili abbiano conseguenze sul dimensionamento Kanban. L’extra kanban:
- nel momento del rilascio, non genera un nuovo ordine al fornitore;
- non viene registrato nelle statistiche di consumo.
Creare un nuovo extra kanban
Procedura:
- In
Lavagna, dopo aver scelto il legame Kanban, cliccare sull’intestazione dello stesso.
- Nel nuovo riquadro dove si trovano i dettagli del legame, cliccare sull’icona
Aggiungi extra Kanban.
- Nella nuova schermata Aggiungi un Kanban extra impostare:
- La quantità da ordinare per cartellino kanban;
- Il numero di cartellini da creare. L’ordine totale sarà la moltiplicazione del numero di cartellini kanban per la quantità ordinata per cartellino kanban;
- La data ultima di approvvigionamento del/i cartellini extra kanban;
- I contenitori con cui si vuole ricevere la merce ordinata;
- Lo stato di partenza con cui creare i cartellini extra kanban:
- Rilasciato: se si vuole mandare direttamente l’ordine al partner;
- Vuoto: se ancora non si può mandare l’ordine al partner, o è necessario aspettare l’input da un altro ufficio;
- Disponibile: se l’ordine è già stato fatto e si vuole solamente identificare il materiale arrivato con il cartellino apposito.
- Un riferimento del cartellino: per esempio, il numero d’ordine, o il numero commessa.
- Una volta scelti i vari campi, cliccare su
Salva. I cartellini sono visibili in lavagna, e si differenziano dai normali ordini Kanban per l’angolo pieno colorato in alto a destra.
Creare un nuovo extra kanban da widget
Per poter creare un nuovo extra-kanban direttamente dalla home page, è necessario aggiungere nella schermata di Home il widget Aggiungi un kanban extra.
Procedura:
- Inserire nel box il barcode di un cartellino appartenente al legame, al quale s'intende aggiungere l'extra kanban;
- Nella nuova schermata Aggiungi un Kanban extra impostare:
- La quantità da ordinare per cartellino kanban;
- Il numero di cartellini da creare. L’ordine totale sarà la moltiplicazione del numero di cartellini kanban per la quantità ordinata per cartellino kanban;
- La data ultima di approvvigionamento del/i cartellini extra kanban;
- I contenitori con cui si vuole ricevere la merce ordinata;
- Lo stato di partenza con cui creare i cartellini extra kanban:
- Rilasciato: se si vuole mandare direttamente l’ordine al partner;
- Vuoto: se ancora non si può mandare l’ordine al partner, o è necessario aspettare l’input da un altro ufficio;
- Disponibile: se l’ordine è già stato fatto, e si vuole solamente identificare il materiale arrivato con il cartellino apposito.
- Un riferimento del cartellino: per esempio, il numero d’ordine, o il numero commessa.
- Una volta scelti i vari campi, cliccare su
Salva. I cartellini sono visibili in lavagna, e si differenziano dai normali ordini Kanban per l’angolo pieno colorato in alto a destra.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.