Che cos’è un legame Kanban?
Per legame Kanban si intende un flusso di cartellini Kanban caratterizzato da:
- Un articolo componente.
- Un fornitore univoco.
- Un cliente univoco.
In lavagna, ogni riga definisce un singolo e univoco legame Kanban.
Creare un nuovo legame Kanban
Procedura:
- Entrare in
Kanban >
Nuovo Kanban e scegliere la tipologia di Kanban da creare.
- Una volta selezionato il tipo di Kanban, e cliccato su
Crea nuovo progetto, inserire gli altri dati.
- Oltre ai campi fondamentali, esistono altri campi facoltativi che è importante compilare nella creazione di un legame Kanban. I campi avanzati sono descritti nei capitoli Campi avanzati - Informazioni generali e Campi avanzati - Informazioni di processo.
- Cliccare su
Attiva ora per creare il legame Kanban. KanbanBOX salva il legame kanban e crea in
Lavagna Kanban come pianificatore i cartellini in stato
Nuovo. I cartellini possono ora essere stampati e dichiarati nel loro stato attuale.
Significato dei campi del legame kanban
Nella creazione di un nuovo legame Kanban, è importante compilare tutti i campi proposti da KanbanBOX. Vediamo allora il significato di tutti i campi più importanti.
Campi obbligatori
Campo | Descrizione |
---|---|
Tipo di Kanban |
|
Campo | Descrizione |
---|---|
Codice | Codice articolo del componente a Kanban. Cercare il codice nell’anagrafica componenti attraverso il menu a tendina o la ![]() ![]() |
Fornitore | Fornitore (interno o esterno) dell’articolo a Kanban. Cercare il fornitore nell’anagrafica fornitori attraverso il menu a tendina o la ![]() ![]() |
Cliente | Cliente (interno o esterno) dell’articolo a Kanban. Cercare il cliente nell’anagrafica clienti attraverso il menu a tendina o la ![]() ![]() |
Lead time | Numero di giorni lavorativi necessari per ripristinare un Kanban. |
Consumo massimo per giorno | Consumo giornaliero massimo dell’articolo. Può essere calcolato in base allo storico utilizzo o in base alla previsione futura. Questo non è un campo obbligatorio, ma permette l’utilizzo della calcolatrice Kanban. |
Contenitore | Tipologia di contenitore del componente a Kanban. Cercare il contenitore nell’anagrafica contenitori attraverso il menu a tendina o la ![]() ![]() |
Capienza massima contenitore | Numero massimo di unità del dato componente che può essere stoccata nel contenitore o imballo generico. Questo non è un campo obbligatorio, ma permette l’utilizzo della calcolatrice Kanban. |
Cartellini disponibili in consumo contemporaneo | Numero di cartellini in stato Disponibile consumati contemporaneamente. ![]() ![]() |
Gestione |
|
Numero di cartellini kanban | Numero di cartellini Kanban totali di questo legame. |
Quantità per Kanban | Quantità di unità da ripristinare per un cartellino Kanban. |
Lotto di kanban | Nel caso in cui la gestione selezionata sia Lotto di cartellini, è necessario indicare in questo campo il numero di cartellini che compongono il lotto di ripristino al fornitore. E’ preferibile compilare questo campo seguendo i suggerimenti dati dalla calcolatrice Kanban. |
Punto di riordino | Nel caso in cui la gestione selezionata sia Kanban segnale, è necessario indicare in questo campo il numero di unità al di sotto del quale viene riordinato il generico componente. E’ preferibile compilare questo campo seguendo i suggerimenti dati dalla calcolatrice Kanban. |
Attiva le modifiche | Nel caso si tratti di un progetto kanban, è possibile scegliere se attivare i cambiamenti:
|
Ad alcuni campi è possibile aggiungere una validazione personalizzata. Per ulteriori informazioni, andare alla pagina Regole per la validazione dei campi.
Campi avanzati – Informazioni generali
Campo | Descrizione |
---|---|
Manager | È il proprietario del legame Kanban. L’utente manager riceve le notifiche di alert nella gestione limite (nel momento in cui il legame raggiunga il limite o l’avviso di esaurimento), le notifiche email all'inserimento di un commento al cartellino e le notifiche email quando il legame è in rottura di stock (non ci sono cartellini in stato Disponibile). |
Ubicazione presso il fornitore | Ubicazione dell’articolo nel supermarket/magazzino/linea del fornitore. |
Ubicazione presso il cliente | Ubicazione dell’articolo nel supermarket/magazzino/linea del cliente. |
Kanban Card | Tipologia di Cartellino Kanban:
|
Prezzo | Prezzo del codice articolo. |
Valuta | Valuta di riferimento per il codice articolo (es. 'EUR', 'USD', 'GBP'.). |
Riferimento cartellino predefinito | Ordine fornitore programmato: il riferimento all'ordine non cambia ai successivi rilasci. |
Campo personalizzato kanban 1,2 e 3 | Inserire qui una o più variabili custom. Ricordarsi di definire la variabile in Impostazioni azienda > Impostazioni form. |
Campi avanzati – Informazioni di processo
Campo | Descrizione |
---|---|
Lead time di sicurezza | Numero di giorni lavorativi da aggiungere al Lead time per assorbire eventuali ritardi. Viene sommato al Lead time nel calcolo del dimensionamento quindi comporta un sovradimensionamento del supermarket. |
Lotto minimo | Quantità minima per emettere un ordine di ripristino di quell'articolo a Kanban. |
Lotto multiplo | Quantità multipla di acquisto al raggiungimento del lotto minimo di acquisto. |
Tempo di lavorazione per unità | Tempo di lavorazione di una unità di materiale. Per il kanban di produzione, permette di capire il tempo di lavorazione di un cartellino Kanban. |
Raggruppamento | Identificazione, categoria o gruppo specifico di componenti. |
Aggiornare un legame Kanban
Procedura:
- Entrare in
Kanban >
Kanban attivi.
- Nella tabella Legami Kanban, cercare o filtrare il legame Kanban da modificare.
- In corrispondenza della riga del legame Kanban da modificare e aggiornare, cliccare il pulsante
Modifica legame kanban.
- Una volta effettuate le modifiche, per confermare cliccare su
Approva Kanban. Si viene indirizzati nella
Lavagna Kanban come pianificatore, dove si può trovare nella prima riga il legame Kanban appena modificato con i suoi cartellini.
Eliminare un legame Kanban
Procedura:
- Entrare in
Kanban >
Kanban Attivi.
- Cercare o filtrare in tabella legami Kanban per codice articolo o per altro campo il legame Kanban da eliminare.
- Individuata la riga del legame Kanban da eliminare, cliccare sul pulsante
Elimina legame Kanban.
- In base alla presenza o meno di cartellini associati a quel legame Kanban:
- In assenza di cartellini Kanban attivi, cliccare sulla
Spunta verde a fianco di Eliminare il legame kanban.
- In presenza di cartellini Kanban attivi:
- Cliccare sulla
Spunta verde a fianco di Cancellare il legame kanban e lasciare i cartellini kanban fino allo svuotamento se i cartellini Kanban sono ancora circolanti e devono rimanere attivi fino allo svuotamento definitivo.
- Cliccare sulla
Spunta verde a fianco di Cancellare il legame kanban e tutti i cartellini kanban se i cartellini Kanban non sono circolanti e sono già stati eliminati.
- Cliccare sulla
- In assenza di cartellini Kanban attivi, cliccare sulla
- Dopo il clic sulla
Spunta verde, si apre un pop-up per confermare dell'azione selezionata.
- Selezionando Sì, il legame Kanban viene definitivamente eliminato dalla tabella Legami attivi. Selezionando No, il legame rimane attivo.
È possibile consultare i legami kanban della propria licenza che sono stati eliminati.
Procedura:
- Entrare in
Kanban >
Kanban Attivi.
- Nella tabella Legami kanban, cliccare nel menù tabella
Mostra i legami cancellati.
- Nella tabella Legami Kanban Cancellati sono presenti tutti i legami kanban della licenza che sono stati cancellati. Aggiungere la colonna Data di cancellazione per visualizzare la data in cui il legame è stato eliminato e la colonna Utente cancellazione per visualizzare l'utente che ha eliminato il legame.
Riattivare un legame Kanban eliminato
Procedura:
- Entrare in
Kanban >
Kanban Attivi.
- Nella tabella Legami kanban, cliccare nel menù tabella
Mostra i legami cancellati.
- Nella tabella Legami Kanban Cancellati sono presenti tutti i legami kanban della licenza che sono stati cancellati. Dalla colonna Operazioni è possibile riattivare il legame Kanban cancellato tramite un click sul pulsante
Riattiva legame.
- In alto nella schermata verrà visualizzato un messaggio di conferma di riattivazione del legame.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.