Cos'è l'import dei consumi storici?
Attraverso il modulo Importazione Consumi storici (aggiungi o sostituisci) è possibile caricare o aggiornare massivamente i consumi storici relativi a codici presenti in anagrafica.
Per poter attivare il modulo Importazione Consumi storici, ti basterà contattare il tuo commerciale di riferimento oppure inviare una richiesta tramite Helpdesk.
Come importare i consumi storici
Procedura:
- Entrare in
Anagrafiche >
Importa >
Consumi storici;
- Cliccare su import_consumption_history_template.xlsx
per scaricare il file Excel dove andranno inseriti i dati;
- Aprire il file Excel consumption_history.xlsx: il foglio Istruzioni riporta una breve guida su come compilare il file;
- Inserire i dati nel foglio Consumption history (vedi la guida sotto per la compilazione);
- Salvare il file Excel (non è obbligatorio mantenere il nome consumption_history.xlsx);
- Rientrare in KanbanBOX in
Anagrafiche >
Importa >
Consumi storici;
- Cliccare su Scegli file alla sezione File Excel Consumi Storici;
- Ricercare e selezionare il file salvato nel punto 5;
- Cliccare su Apri: il file viene selezionato e caricato nell'apposito spazio;
- Cliccare su
Importazione Consumi storici (aggiungi o sostituisci): apparirà una schermata che riassume i dati inseriti nell'Excel. Prestare particolare attenzione alle colonne Errori e Azione:
Campo | Descrizione |
---|---|
Errori | Se l'importazione genera un errore, la riga viene posta in alto alla lista e ignorata, non venendo importata a sistema. |
Azione |
|
- Cliccare su
Aggiungi dati a KanbanBOX per completare l'importazione, altrimenti cliccare su
Cancella import per tornare indietro;
- Per consultare i dati importati, entrare in
Anagrafiche >
Consumi storici: comparirà una tabella che mostra tutti i consumi storici importati.
Guida alla compilazione del foglio per l'import dei consumi storici
Colonna | Campo | Descrizione | Vincoli sul campo |
---|---|---|---|
1 | Part number | Codice articolo del componente. | Campo obbligatorio. Lunghezza massima di 255 caratteri. |
2 | Quantità | Quantità consumata. | Campo obbligatorio. Deve essere un numero. |
3 | Consumption date | Data in cui è stato effettuato il consumo. | Campo obbligatorio. Deve essere una data. |
Attenzione:
- il codice deve già esistere in anagrafica, altrimenti l'importazione genererà un errore;
- non è necessario inserire l'unità di misura;
- ogni componente può avere un'unica serie storica di consumi importati, pertanto ogni import successivo andrà a sovrascrivere, ove presente, la serie storica precedentemente importata;
- si assume che la data del consumo inserita nel foglio per l'import sia nel fuso orario della licenza che sta importando.
Come utilizzare le serie storiche nei progetti kanban
Le serie storiche dei consumi possono essere utilizzate per il calcolo del consumo massimo giornaliero nel dimensionamento del sistema kanban ogni volta che si crea o si aggiorna un progetto kanban. Infatti, una volta importata correttamente una serie storica di consumi per un determinato codice presente in anagrafica, all'interno del relativo progetto kanban potrà essere selezionata la serie storica importata alla sezione Serie storica importata presente in Informazioni di processo. Se il codice non possiede alcuna serie storica di consumi importata nel sistema, il campo Serie storica importata non sarà presente.
Con una serie storica impostata, il campo Consumo massimo per giorno diventa in sola lettura e viene quindi ricalcolato ogni qual volta che il lead time o la serie storica vengono aggiornati.
Come utilizzare le serie storiche nei legami kanban
Le serie storiche dei consumi possono essere utilizzate per il calcolo del consumo massimo giornaliero nel dimensionamento del sistema kanban ogni volta che si crea o si aggiorna un legame kanban.
Con una serie storica impostata, il campo Consumo massimo per giorno rimane comunque scrivibile, mentre il campo Consumo massimo per giorno da KanbanBOX viene ricalcolato da KanbanBOX ogni volta che il Lead time o la serie storica vengono aggiornate.
Per trasferire il valore del campo Consumo massimo per giorno da KanbanBOX al campo Consumo massimo per giorno e poter utilizzare la calcolatrice Kanban, cliccare sulla freccia .
Periodo di analisi
Per il calcolo del consumo massimo giornaliero, il sistema terrà in considerazione di default un periodo di analisi nel passato pari a 5 volte il Lead time dalla data di creazione o aggiornamento del progetto kanban o del legame kanban.
Per modificare il periodo di analisi, cliccare su Impostazioni >
Impostazioni azienda > Calcolo dei consumi kanban, modificare il Periodo di analisi in Lead Time e cliccare su
Salva.
Serie storiche nelle statistiche
Nelle statistiche del legame è possibile visualizzare i consumi storici importati per quel legame fino al primo consumo registrato in KanbanBOX: i consumi storici importati vengono rappresentati con un colore diverso rispetto ai consumi rilevati da KanbanBOX.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.