Un'importazione massiva può aiutare ad aggiornare in velocità un elevato numero di codici, ma, a sua volta, implica un livello di rischio ed errore altrettanto elevato.
Per questo motivo, si consiglia:
- Prima di effettuare una importazione nell'ambiente produttivo, raggiungibile all'indirizzo app.kanbanbox.com, effettuare una prova dell'importazione nell'ambiente di test, raggiungibile all'indirizzo test.kanbanbox.com. La procedura rimane la medesima.
- In caso di modifica di dati presenti su KanbanBOX, basarsi sempre sui dati attuali presenti nell'Anagrafica o nei Legami kanban ed evitare di aggiornare file obsoleti, precedentemente scaricati e non più aggiornati.
-
Nella pagina di riepilogo dei dati da importare, prestare particolare attenzione ai due campi:
Campo Descrizione Errori Se l'importazione provocherà un errore, la riga verrà posta in alto alla lista di codici e non verrà importata a sistema. È possibile conoscere il motivo d'errore in questa colonna. Azione Aggiorna: i dati non sono nuovi, ma l'articolo, il legame kanban, il partner ecc. verrà aggiornato in KanbanBOX. Attenzione: ogni componente, legame kanban, partner ecc. aggiornato perde tutte le informazioni precedentemente inserite in tutti i suoi campi e acquista le nuove inserite nel file Excel! Aggiungi nuovo: viene inserito un nuovo articolo, legame, partner ecc. in KanbanBOX.
-
Nel caso ci si accorga di un errore, è sempre possibile recuperare i dati della giornata precedente nell'ambiente di test, raggiungibile all'indirizzo test.kanbanbox.com
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.